Descrizione
COME FUNZIONA “Modello 770/2021”
Acquistando il servizio Modello 770/2021 l’utente avrà accesso all’area riservata “Portale dell’Amministratore”. L’utente dovrà caricare nell’area riservata, entro il termine comunicatogli da FiscoCondominio.it, le fatture pagate dal Condominio nel corso del 2020 e le relative ritenute d’acconto versate. E’ obbligatorio che venga comunicata la data di pagamento delle fatture. Il ricalcolo e versamento tardivo di eventuali ritenute d’acconto non versate verrà gestito in automatico da FiscoCondominio.it e non comporterà spese aggiuntive. Per semplificare la procedura l’utente potrà utilizzare i modelli editabili disponibili sul “Portale dell’Amministratore”. FiscoCondominio.it redarrà ed invierà telematicamente, entro i termini previsti dalla Legge, il Modello 770/2021. Ultimato l’invio telematico sarà resa disponibile al download, nell’area riservata dell’utente, copia del Modello 770/2021 e la ricevuta di invio telematico della dichiarazione.
Cosa deve comunicarci l’utente:
- Fatture saldate dal Condominio nel 2019. (in formato PDF, XML)
- Quietanza di versamento delle ritenute d’acconto versate nel 2020, relative alle fatture saldate nello stesso anno. (in formato PDF)
NB: vanno comunicate anche tutte le ritenute d’acconto versate nel 2020 relative a fatture saldate nel corso del 2020
Cosa riceverà l’utente:
- Tabella con le ritenute corrisposte nel 2019 ed inserite nel Modello 770/2020.
- Copia del Modello 770/2021 e relativa ricevuta di invio telematico
ADEMPIMENTI FISCALI OBBLIGATORI
Il Condominio, in qualità di sostituto d’imposta, ha l’obbligo di comunicare all’Amministrazione Finanziaria le ritenute d’acconto operate nel corso del 2019 e le date dei relativi versamenti attraverso il Modello 770/2021.
SCADENZA INVIO MODELLO 770/2021
La scadenza per il 2021 dell’invio del Modello 770/2021 non è ancora stata definita, si prende comunque in considerazione la scadenza del 2020, ovvero il 30 novembre 2021 .
SANZIONI PER INVIO TARDIVO, OMESSO O CON ERRORI DEL MODELLO 770/2021.
In caso di omesso invio del Modello 770/2021 le sanzioni possono variare da un minimo di 258 euro fino ad un massimo di 2065 euro. In caso di tardivo invio del Modello la sanzione è di 25 euro.